lunedì 22 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL BLOG DEDICATO AI "SILENZI" E ALL'ALPE DI SIUSI
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
20:34
Etichette:
Alpe di Siusi,
Dolomiti,
Estate,
montagna,
R.M. Rilke,
Seiser Alm,
silenzi d'Alpe,
Sommer
Osa errare e sognare
Wage du, zu irren und zu träumen
(F. Schiller)
Post del 29/03/09 I gioielli del mare / The Jewels of the Sea
Post del 31/01/09 La piena del Tevere / The Tiber flood
Post del 10/12/08 Essere poeti in Australia / To be poet in Australia
Post del 27/10/08 In autunno / In Autumn
Post del 16/10/08 La raccolta delle olive
8 commenti:
Quante "facce" diverse ha la montagna nelle varie stagioni! Qui è morbida e languida, addolcita dal tepore dell'aria!
Amo tantissimo Rainer Maria Rilke....vedo che spesso lo citi... ha una capacità incredibile di descrivere con pochi tratti leggeri...
@nonnatuttua. In questa foto i prati verticali somigliano alle mura di una gigantesca camera. In realtà questa famosa poesia di Rilke è incentrata, fin dal titolo, sull'interno delle rose. E anche in questo caso mi sembra di vedere, in questa immagine, l'imbocco di un grandissimo fiore. Che ne dici ? Ciao
Sì, hai ragione, sembra un grande calice di fiore e quel gruppetto di alberi potrebbero essere gli stami....e il velluto dell'erba mi fa pensare ad una rosa che sta sfiorendo ed ha allargato i suoi petali per accogliere i raggi del sole....
Vado a cercare la poesia di Rilke perchè non la conosco....una delle poche....
sembra scritta per me!
@Princy. Direi proprio di si !! E il titolo, come ho detto prima, è l'interno delle rose ...
ciao
Che paesaggio!! Incantevole.
Saluti dal Pollino ;)
@naturalmentepollino. Grazie benvenuto in questo piccolo spazio !
ciao e a presto sui ns Blog
@nonnatuttua. Trovi questa poesia (tit. originale Das Rosen-Innere)nel vol. "Nuove Poesie. Requiem" di R.M. Rilke ed. Einaudi
ciao Andrea
Posta un commento