giovedì 15 luglio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL BLOG DEDICATO AI "SILENZI" E ALL'ALPE DI SIUSI
Sul ventre del gigante addormentato
La Natura è silente ma non muta ...
(parafrasando Goethe)
I fiori sui dolci pendii dell'Alpe
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
16:09
Etichette:
Alpe di Siusi,
Dolomiten,
Estate,
J.W. Goethe,
montagna,
Natura,
Schlern,
Sciliar,
Seiser Alm,
silenzi d'Alpe,
Sommer
Osa errare e sognare
Wage du, zu irren und zu träumen
(F. Schiller)
Post del 29/03/09 I gioielli del mare / The Jewels of the Sea
Post del 31/01/09 La piena del Tevere / The Tiber flood
Post del 10/12/08 Essere poeti in Australia / To be poet in Australia
Post del 27/10/08 In autunno / In Autumn
Post del 16/10/08 La raccolta delle olive
8 commenti:
che fioritura!
@Princy60. In alta montagna, sopra i 2000 metri slm, la primavera è a Luglio !! Ciao e a presto sui ns Blog
In questo periodo, di trasloco nel caldo collinare, la visione di più fresche montagne è davvero piacevole!
Saluti e a presto!
Se non mi sbaglio la prima foto l'hai scattata sul pianoro del rifugio Bolzano? E' veramente molto bella, amo tantissimo quella zona. Complimenti e ciao
Mario
@Anna B. Però fa caldo anche qui ... Ciao e buona estate !
@Christomannos. Bravo Mario, è esattamente quello, il ventre del Sauro addormentato, lo Sciliar, Schlern.
Ciao e a presto sui ns Blog
C'è il silenzio delle cime brulle e spigolose, che - consapevoli della propria forza - non hanno bisogno di parole e il canto silenzioso del prato, estroverso e gioioso .........
due modi per arrivare direttamente al cuore...
@nonnatuttua. La natura è la rappresentazione di una energia vivente. Chi va per le montagne cerca di ascoltare i suoi messaggi. Impara a conoscere la sua forza e anche la sua violenza "perché violenta e ricca di
contrasti è la forza vivente della natura"
Posta un commento