venerdì 30 novembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL BLOG DEDICATO AI "SILENZI" E ALL'ALPE DI SIUSI
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
19:24
Etichette:
Alpe di Siusi,
Dolomiten,
Dolomiti,
Inverno,
montagne,
neve,
schnee,
Seiser Alm,
silenzi,
silenzi d'Alpe,
Stille der Alpen,
Winter
Osa errare e sognare
Wage du, zu irren und zu träumen
(F. Schiller)
Post del 29/03/09 I gioielli del mare / The Jewels of the Sea
Post del 31/01/09 La piena del Tevere / The Tiber flood
Post del 10/12/08 Essere poeti in Australia / To be poet in Australia
Post del 27/10/08 In autunno / In Autumn
Post del 16/10/08 La raccolta delle olive
10 commenti:
Ahh ... il magico incanto della neve sugli abeti e sui pendii ..
...finalmente si volta pagina!
ciao Andrea
Un silenzio speciale accompagna la neve anche in città.....immagino che incanto deve essere in montagna!
@Krilù. E' proprio così. Uno spettacolo antico che è una novità sempre emozionante !!! Ciao e a presto sui ns Blog
@nonnatuttua. "... Secondo Ka, dietro alla vita di tutti c’erano una mappa e un fiocco di neve di questo tipo, e il fatto che le persone che da lontano si somigliano siano in realtà tanto diverse, strane e incomprensibili, si poteva dimostrare facendo l’analisi del fiocco di neve di ognuno.” (da "Neve" di O. Pamuk)
@frivoloamilano. ... e comincia il tempo delle ciaspolate !!!! Ciao Flavio, e a presto sui ns Blog
Non amo tantissimo la montagna d'inverno anche se devo ammettere che con la neve si respira un'atmosfera magica.
ciao
Mario
Calde coperte... Non proprio calde ma... In qualche modo è un riparo anche la neve!
@Christomannos. Caro Mario, ti invito a ciaspolare, magari nei boschi a caccia di impronte di animali, vedrai che è un passatempo davvero divertente !!!
@Anna B. In effetti la neve è proprio una calda coperta per le radici degli alberi che sono così preservate dalle gelide temperature invernali.
Posta un commento