sabato 27 ottobre 2012
venerdì 24 giugno 2011
SILENZI D'ALPE ESTIVI / DIE STILLE DER ALPEN IM SOMMER
questo lago di smeraldo dove verdeggia il mio cuore !
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
17:22
8
commenti
Etichette:
Alpe di Siusi,
Blumen,
colori,
Estate,
Farben,
Faust,
fiori,
Gelb. Grün,
giallo,
J.W. Goethe,
prati,
Seiser Alm,
silenzi d'Alpe,
Sommer,
Verde,
Wiesen
venerdì 3 dicembre 2010
LA GIOIA DEL VERDE / DIE FREUDE DER GRÜNEN
Come down to me like a summer's cloud,
pouring storms from the skies.
shake my heart with the promise
of a future and arcane life,
With the Joy of the Green.
Scendi da me come una nuvola estiva,
versando tempeste dai cieli
scuoti il mio cuore con la promessa
d’una vita futura e arcana,
con la Gioia del Verde.
martedì 23 novembre 2010
IL FIERO PASTO
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
12:06
4
commenti
Etichette:
Alpe di Siusi,
Dante Alighieri,
Dolomiten,
Dolomiti,
Estate,
fiori,
insetti,
montagna,
Seiser Alm,
silenzi d'Alpe,
Sommer
giovedì 29 luglio 2010
L'ANIMA DELLE PIANTE / DIE SEELE DER PFLANFZEN
Scriveva Gustav Fechner (1801-1887), professore di fisica e padre fondatore della psicofisica, in un libretto che ebbe un certo successo all'epoca (Nanna oder über das Seelenleben der Pflanzen, Nanna o l'anima delle piante):
"Perché dovremmo pensare che una pianta è meno cosciente della sete o della fame di un animale, quest’ultimo cerca da mangiare con tutto il suo corpo, con l’olfatto e altri sensi ancora, la pianta con una sola parte non guidata dal naso, dalle orecchie o dagli occhi, ma con altri sensi."
Dichiarava inoltre, in modo decisamente provocatorio, che lo scopo precipuo del corpo umano era proprio quello di servire allo sviluppo del mondo vegetale attraverso l'emissione di gas carbonico e come cibo dopo la morte. L'aspetto paradossale della questione è evidente e serve a rovesciare la convinzione dell'uomo quale protagonista "cosmico" assoluto. Questa pulce nell'orecchio infatti, così suona: se fossimo stati creati noi per essere utili ai vegetali e non il viceversa ?
Il sapere di Fechner affondava le sue radici nel legame profondo tra gli esseri umani e il mondo che è alla base della concezione del rapporto fra uomo e natura del romanticismo tedesco e ha alimentato il pensiero di molti dei suoi posteri. Difatti, per citarne alcuni, Freud lo definì un "acuto osservatore", Mahler lesse con molto interesse, misto a divertimento, le sue opere.
Naturalmente il dibattito sull'argomento è assai arduo e presenta numerose implicazioni sia di carattere morale che religioso. Quello che indiscutibilemente emerge è la necessità sempre più impellente dell'uomo moderno di "recuperare" un equilibrio con la natura, che ha bistrattato in tutti modi con ritorni negativi che ormai sono cronaca quotidiana. Anche qui la faccenda è assai complessa e le soluzioni tutt'altro che immediate. Al livello base però, qualche piccolo accorgimento si può mettere in pratica. Per cominciare occorre ri-imparare a raccogliere quei flebili suoni che provengono dall'ambiente. Forse le piante non sono mute ma siamo noi sordi per esse. Bisogna eliminare il rumore assordante che permea la nostra vita, camminando molto a lungo e in silenzio. Lentamente, per riscoprire il pensiero di ci ha preceduto e fare qualche bella passeggiata.
"Che cosa è la Natura ? Un indice enciclopedico, sistematico o il piano del nostro spirito"
"Was ist die Natur? - Ein encyclopadischer, systematischer Index oder Plan unsers Geistes.
(da/von Novalis, Georg Philipp Friedrich Freiherr von Hardenberg)
WebRoll
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
13:58
6
commenti
Etichette:
anima,
fiori,
fiori di montagna,
G. Fechner,
G. Mahler,
Novalis,
piante,
Planfzen,
S. Freud,
Seele,
silenzi d'Alpe,
wanderung
lunedì 4 agosto 2008
STELLE ALPINE / EDELWEISS
Esistono luoghi particolari dell'Alpe che celano i tesori più preziosi. Ve ne è uno sotto i Denti di Terrarossa, Rosszähne, dove si possono ammirare questi semplici e nobili fiori, color della luna. Sono davvero tanti e brillano luminosi come stelle nel firmamento dei prati alpini.
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
19:33
4
commenti
Etichette:
Alpe di Siusi,
Denti di Torrerossa,
edelweiss,
fiori,
montagna,
Rosszähne,
silenzi d'Alpe,
stelle alpine
domenica 27 luglio 2008
SILENZI D'ALPE / STILLE DER ALPEN
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
08:49
1 commenti
Etichette:
Alpe di Siusi,
fiori,
montagna,
pascoli,
Seiser Alm,
silenzi d'Alpe