DER SCHNEESTURM IN DEN ALPEN
Silenzi d'Alpe 2012: una tempesta di neve ... con i fiocchi !!!
IL BLOG DEDICATO AI "SILENZI" E ALL'ALPE DI SIUSI
Pubblicato da
Andrea Fellegara
alle
10:37
Etichette:
Alpe di Siusi,
Dolomiten,
Dolomiti,
Inverno,
neve,
schnee,
Seiser Alm,
silenzi d'Alpe,
Winter
Osa errare e sognare
Wage du, zu irren und zu träumen
(F. Schiller)
Post del 29/03/09 I gioielli del mare / The Jewels of the Sea
Post del 31/01/09 La piena del Tevere / The Tiber flood
Post del 10/12/08 Essere poeti in Australia / To be poet in Australia
Post del 27/10/08 In autunno / In Autumn
Post del 16/10/08 La raccolta delle olive
6 commenti:
Da uno strato sottile tanto da lasciar vedere l'erba direttemente a questa bufera!!!
Questo anno nuovo ha voglia di stupirci!!!
Penso che in poco tempo il pesaggio si sarà trasformato.....
Qui invece siamo sempre col sole e con giornate che - tranne per la mattina e la notte - sembrano primaverili.... purtroppo il freddo arriverà tardi, a gelare i germogli!!!
Purtroppo ha ragione Nonnatuttua quando scrive che alla fin fine il freddo arriverà e il gelo rovinerà i germogli. Speriamo di no.
In quanto al filmato, mamma mia che bufera e chissa che bel freschino.
ciao
Mario
@nonnattutua. Purtroppo sembra che la meteorologia ami le condizioni estreme. Comunque in questi giorni il sole splende anche da queste parti e la presenza della neve è un fattore molto importante per la protezione della flora alpina dal gelo proprio come una candida e "calda" coperta. Ciao Fausta e presto sui ns Blog
@Christomannos. Caro Mario, più che un freschino c'erano raffiche gelate di vento che sconsigliavano qualunque tipo escursione. Diversi "anziani" mi hanno detto di non ricordare un vento così forte sull'Alpe, almeno non a memoria d'uomo !!! Quindi invece di ciaspolare o sciare abbiamo ... polentato !!!
Ciao Andrea
Il fascino della tempesta! Soprattutto se la si può guardare confortati dalla polenta calda.
;-) ciao Andrea, stammi bene.
@frivoloamilano. Assolutamente vero, Flavio. Anche la breve distanza da coprire per arrivare alla Malga e le riprese del povero operatore video, ossia il sottoscritto, sotto la sferza del vento rendevano molto meno attraente, anche se sempre affascinante la situazione !!!
ciao e a presto sui ns Blog
Posta un commento